
D.lgs 81/08 Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
Il Decreto Legislativo 81/2008 e le sue successive modifiche costituiscono la normativa di riferimento per ciò che concerne la salute, la sicurezza sul lavoro e la formazione - informazione dei lavoratori.
La normativa si applica quando è presente anche un solo lavoratore di qualsiasi tipologia contrattuale, quindi non esclusivamente un dipendente, che sia o no pagato, in tutti i settori di attività sia privati che pubblici.
Assistenza al datore di lavoro nella valutazione dei rischi lavorativi:
Sopralluogo negli ambienti di lavoro, Check-up documentazione esistente, consulenza normativa.
Stesura e aggiornamento del documento di valutazione dei rischi:
Obbligatorio per tutte le Aziende, anche quelle che occupano un solo lavoratore di qualsiasi tipologia contrattuale, ai sensi artt. 17-28-29 D.Lgs. 81/08 es.m.i
Sorveglianza sanitaria:
Nomina del Medico Competente;
Presidio infermieristico / medico;
Diagnostica di supporto;
Esami di Laboratorio;
Test controllo assunzione sostanze stupefacenti e psicotrope;
Gestione cartelle sanitare e scadenze;
Diagnostica di supporto anche presso le sedi aziendali con utilizzo di attrezzature mobili:
Visiotest;
E.C.G.;
Spirometria;
Audiometria;
Drug Test;
Alcool Test;